Descrizione Progetto

Core
insalate e verdure fresche
Azienda Agricola leader del settore, oggi è presente in tutte le catene della Distribuzione Moderna nazionale col proprio prodotto o con il prodotto a marchio del distributore.
  • STRATEGY & ART DIRECTION

  • ANALISI DI SEGMENTO & MARKETING STRATEGY
  • BRANDING

  • GRAFICA E ILLUSTRAZIONE

  • MEDIA & FOTO

  • ADVERTISING

  • WEB APP & DIGITAL

  • ALLESTIMENTO & INTERIOR DESIGN

  • EDITORIA

  • SOCIAL MEDIA
  • PACKAGING E UNBOXING EXPERIENCE
Logotipo: restyling
A volte basta una carezza..
Oltre ad una buona dose di storia, un marchio porta necessariamente con sé una riconoscibilità acquisita. Questo non significa che il logo non debba essere toccato. Che il marchio sia registrato o meno è necessario proteggerlo dall’obsolescenza adattandolo ai tempi che corrono.
La sfida
  • Incremento delle vendite
    attraverso la fidelizzazione dei clienti

  • Divulgazione dei valori aggiunti d’azienda
    gli standard qualitativi e l’avanguardia
    nel campo ambientale, energetico e tecnico.

  • Comunicare la profondità di assortimento

  • Costruire un brand riconoscibile che allo stesso tempo rendesse semplice l’operatività con un assortimento tanto profondo e mutevole (per le stagioni)

Come abbiamo raggiunto gli obiettivi preposti
È noto che i consumatori percorrono mediamente le corsie della GDO ad una distanza dallo scaffale che va da da 70 a 120 cm. Oltre il 90% di loro consuma insalata in busta per la comodità di trovarla già lavata e tagliata (dati Nielsen). Il Target è giovanile (25-55), moderno, dinamico. Ma in base a una ricerca di settore risulta una forte diffidenza basata sull’erronea convinzione che l’insalata sia un prodotto industriale e in certi casi poco igienico.

Abbiamo quindi progettato una comunicazione che, mantenendo un mood moderno e riconoscibile, renda chiaro quanto la grande macchina aziendale (e la tecnologia che viene impiegata) sia solo come strumento per ridurre al minimo i tempi che vanno dalla raccolta alla consegna, dando tutto il tempo alla natura di fare il suo corso… contenendo l’impatto ambientale.
È così che abbiamo graficamente codificato il DNA dell’azienda

* a destra il DNA AMBRUOSI & VISCARDI

Il packaging: l’etichetta
Il colore come strumento
In un comparto esasperato dal verde, abbiamo creato un etichetta che attraverso i colori vividi potesse:
  • essere di sicuro impatto e riconoscibilità

  • raccontare la profondità di assortimento

  • ridurre costi di produzione

Per rendere la vita più semplice anche al consumatore
Io compro sempre quella viola perchè amo il mix di verdure ed inoltre se ho più di una busta in frigo riconosco il contenuto dal colore dell’etichetta senza doverla leggere”. Oltre a ciò, se desiderasse cambiare gusto e consumare solo metà confezione, si può utilizzare l’etichetta, appositamente realizzata con un adesivo riposizionabile per chiudere la confezione e conservare il prodotto in modo idoneo.

In sintesi: un unico film tante etichette

Il packaging: il film
“Confezionare” un Brand
Abbiamo realizzato un film unico per tutti i prodotti, adattabile ad ogni confezione e formato.

È caratterizzato da un pattern di base con singole foglie (d’altronde il prodotto è già tagliato) dalle forme variegate a rappresentare la varietà di assortimento.

Il DNA AMBRUOSI & VISCARDI presente sul retro del film spiega i valori aggiunti d’azienda e lo stretto legame tra natura e sostenibilità.

Se ancora non sei convinto che ne dici di scansire il Qr code dinamico ed iniziare un viaggio?

Visita immersiva 360°
Fugare ogni dubbio
Una confezione, uno smartphone per scansire il Qr Code ed inizia la visita dell’azienda. Inoltre basta con un Visore ed il viaggio diventa immersivo.
Inizia il Tour
il sito Web
Per chi vuole
saperne di più
Business To Consumer
Dal seme alla busta, dai valori aggiunti alla cura del prodotto, dai prodotti alle news.
Business To Business
Dalla qualità, alle figure professionali, dalle scelte aziendali ai valori per gli Stakeholders
In sintesi, risposte per tutti.
Social Media Marketing
Conoscersi a vicenda
Se gestiti come strumento, i canali social sono utili alla divulgazione di informazioni…e a raccoglierle. Non c’è accezione negativa in questo. detto banalmente “tutti vogliono vedere solo ciò che li interessa”. Quindi realizzare contenuti creativi, originali e di qualità che informano, crea appartenenza e contribuisce alla raccolta dati per esplorare le tendenze del pubblico. Questo aiuta noi a calibrare la comunicazione affinando il target e l’azienda a delineare il proprio percepito.
Advertising
Prima, attirare l’attenzione gridando forte per dire, no!… (anzi.. Non)

Un advertising in due tempi su un territorio specifico.
La prima settimana abbiamo incuriosito provocando, attraverso le più comuni accezioni negative del lessico quotidiano.
La settimana successiva abbiamo trasformato i NON in valori positivi. Attirare l’attenzione era parte di un percorso prestabilito: mentre usciva la campagna dei “NON” stavamo già preparando la mossa successiva…

Il tempismo è stato fondamentale

…poi, raccontare una storia di valore

Dopo aver attaccato i luoghi comuni,
vinta la diffidenza nei confronti del comparto

e fornito le risposte alle domande giuste,
siamo pronti a raccontare tutto ciò che l’azienda ha da dire
Divulgazione e immagine coordinata
I dettagli fanno la differenza
Il sito diventa la base di tutto il materiale cartaceo creato. L’immmagine coordinata si trasforma in un idea coerente e persistente nella mente di chi guarda
I Colori
La palette colori aziendali
Il Tratto
mantenere lo stesso font e il tratto
Il Motivo
disegni, pattern e immagini ricorrenti
Allestimento
Lo spazio per esprimersi
Natura, colori, sostenibilità, conoscenza della terra. trasformare l’immagine coordinata in uno spazio accogliente

Dicono di Noi

Collaboriamo insieme da sempre, realizzando molte idee e grafiche e progetti di comunicazione che ci hanno dato molte soddisfazioni Sono professionisti molto preparati, disponibili e sempre aggiornati sulle tendenza di marketing e comunicazione.
Bravi, continuate così.

Nicola Ambruosi, Ambruosi & Viscardi